Come lavoriamo

The Snail

ANTONELLA CANNAVO’

Attualmente lavoro prevalentemente con genitori, bambini, adolescenti e giovani adulti.

Propongo consultazioni ( 5/6 incontri), psicoterapie brevi (10 sedute), psicoterapie a maggior intensità. Lo scopo è aiutare questi pazienti ad affrontare le loro problematiche nevrotiche e psicotiche quali disturbi del comportamento, aggressività, fobie, difficoltà relazionali, disturbi dell’apprendimento, dipendenze da sostanze o da altro con il metodo e le procedure psicoanalitiche.

MARCELLO PANERO

Sono specialista in psichiatria e ho lavorato nei servizi pubblici della psichiatria, ma dal 1984 lavoro come psicoterapeuta e psicoanalista, occupandomi di pazienti adulti che presentano difficoltà nelle loro relazioni personali e sintomi di tipo ansioso e depressivo. Il mio orientamento è psicoanalitico, quindi teso alla esplorazione dei conflitti interni e delle dinamiche relazionali che sono alla base dei sintomi e delle sofferenze.

Il mio lavoro si svolge, dopo 2 o 3 incontri di valutazione diagnostica e di individuazione insieme al cliente degli obiettivi della cura, con sedute settimanali ( in genere una o due,  secondo i casi) con l’obiettivo di esplorare soprattutto le modalità di funzionamento relazionale e le relative aspettative, paure e difese.

La durata può variare da alcune sedute di consultazione a terapie più lunghe che permettano di vivere  ed esplorare nelle situazioni di vita e anche nella relazione terapeutica i propri vissuti e le proprie modalità relazionali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...